Breath Test - Fisiopatologia
Test all'idrogeno per l'intolleranza al lattosio
L’esame è indicato per lo studio dell’intolleranza al lattosio. Si definisce “intolleranza al lattosio” l’insieme dei sintomi che possono presentarsi per la incapacità di digerire il lattosio, il principale zucchero contenuto nel latte, causata da una carenza di lattasi, l’enzima che scinde il lattosio in zuccheri semplici che vengono poi assorbiti dal tratto gastrointestinale.
Non tutte le persone che hanno una carenza di lattasi sviluppano sintomi clinicamente rilevanti, ma quelli che li sviluppano vengono definiti “intolleranti al lattosio”.
Il test viene effettuato come segue: verrà chiesto di espirare in un boccaglio
monouso collegato allo strumento di misurazione.
Il paziente dovrà bere un bicchiere contenente uno zucchero.
Verrà chiesto, ogni 30 minuti, di espirare nuovamente nell’apparecchio
di registrazione.
Durante l’esecuzione del test, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 circa, il paziente dovrà stare a riposo, rimanere a digiuno e senza fumare.
Il paziente dovrà segnalare se, durante l’esame, si manifestano sintomi quali dolore addominale, meteorismo o diarrea.
Modalità di Accesso: |
||
Richiesta del medico specialista interno. |
||
Recapiti Telefonici: |
||
Telefono |
0575.254518 | |
Orario di effettuazione: |
||
Ogni Sabato |
07.30 - 12.30 |