Ecografia Interventistica

 

Attività svolte:

 
 

-Biopsia eco guidata: L’esame ecografico può guidare l’esecuzione di una biopsia o di  un’agoaspirazione. Tale manovra consiste nel prelievo di campioni di cellule o di microscopici frammenti di tessuto e si rende necessaria per la precisa caratterizzazione di una malattia (ad esempio una epatopatia cronica) o per la differenziazione di un tumore benigno da un tumore maligno. A tal scopo si utilizzano aghi molto sottili, che rendono la manovra praticamente indolore. L’ecografia in questi casi permette una perfetta centratura della lesione riducendo al minimo i rischi quando la tecnica è eseguita da mani esperte. La guida ecografica consente di posizionare aghi sottili anche all’interno di formazioni liquide quali cisti o ascessi in modo da aspirare il materiale fluido per sottoporlo ad esame colturale, citologico o biochimico.

-Alcolizzazione: L’esame ecografico può guidare l’introduzione di un ago all’interno di una lesione epatica neoplastica come l’epatocarcinoma (HCC). Attraverso l’ago si introduce alcol assoluto sterile. L’alcol introdotto tende a permanere a lungo a contatto del tessuto neoplastico avendo il tempo necessario per distruggere le cellule tumorali e i vasi neoformati. L’alcol rimanendo all’interno dell’HCC risparmia il tessuto cirrotico circostante e non provoca scompensi funzionali d’organo.

-Termoablazione con Radiofrequenza: Per termoablazione si intende la distruzione di tessuto neoplastico mediante il suo riscaldamento oltre 60°C per alcuni minuti. Tale riscaldamento si può ottenere da varie forme di energia, fra cui la radiofrequenza e la luce laser. Sotto guida ecografica è possibile inserire all’interno di taluni tumori del fegato degli aghi o degli aghi-elettrodo in grado di trasportare queste forme di energia e di provocare così la morte delle cellule tumorali. Il trattamento ablativo mediante radiofrequenza utilizza il calore creato da una corrente elettrica (radiofrequenza) per distruggere una neoplasia. Vengono usati aghi di vario tipo, di calibro variabile tra 1,4 e 1,6 mm introdotti all’interno della lesione sotto guida ecografica, applicando inoltre due placche metalliche autoadesive nei glutei per permettere un corretto scarico della corrente generata evitando ustioni cutanee.

   

 

Modalità di Accesso:

 

Prenotazione CUP su impegantiva del medico curante.

 
     

 

Recapiti Telefonici:

 

Telefono

0575.255208
     
 

Ubicazione:

 
  L'Ecografia Interventistica si trova nell'ospedale "San Donato" di Arezzo, al 1° piano, 2° settore
   
   

 

Azienda USL 8 Arezzo

Presidio Ospedaliero 1 - Arezzo, "San Donato" 

Sede: Via Pietro Nenni - 52100 Arezzo
Centralino 0575 2551
orario visite degenti:
mattino 13:00-14:30 pomeriggio 19:00-20:30

Gastroenterologia ArezzoDIPARTIMENTO DI
MEDICINA SPECIALISTICA

Struttura Complessa di
Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Primario: Dott. Fabrizio Magnolfi
Tel e Fax: 0575/254511

Email: f.magnolfi@usl8.toscana.it

Email: gastro.arezzo@libero.it

 

Endoscopia Digestiva
Tel. 0575/255213

Ecografia ed Ecografia interventistica
Tel. 0575/255208

Day Hospital
Day Service
Ambulatori
Fisiopatologia Digestiva
Tel. 0575/254518