Endoscopia

Endoscopia DigestivaLa diagnosi delle principali patologie del tubo digerente si avvale dell’utilizzo di esami endoscopici: Esofago-gastroduodenoscopia (EGDS) e colonscopia. La gastroscopia (nome corretto “EGDS”) consiste nell’esplorazione, per mezzo del gastroscopio (una sonda flessibile, dotata di microtelecamera sulla punta), dell’esofago, dello stomaco e del duodeno.

L’esofago è un “tubo” lungo circa 20 cm, che collega la bocca allo stomaco; il punto di passaggio tra esofago e stomaco è chiamato cardias. Lo stomaco è una grossa sacca, in cui si distingue il fondo, il corpo e l’antro: funge da “serbatoio” del cibo ingerito. Attraverso il piloro, lo stomaco comunica col duodeno, il primo tratto dell’intestino. Per mezzo della gastroscopia è possibile diagnosticare malattie come l’esofagite, le varici esofagee, le ulcere sia gastriche che duodenali, i tumori, etc… A completamento diagnostico, il medico può praticare biopsie (prelievo di piccoli frammenti di mucosa). La colonscopia è una tecnica che consente al medico di esaminare il grosso intestino (colon) mediante l’utilizzo di un tubo flessibile, di lunghezza variabile dai 130 ai 160 cm, del diametro di circa 1 cm. Se indicato, l’operatore può prelevare dei campioni di tessuto da analizzare (biopsie) oppure praticare manovre terapeutiche come l’asportazione di polipi (polipectomia).

È possibile effettuare esami endoscopici in sedazione o in narcosi previa visita dedicata con gli specialisti. È presente un servizio di reperibilità endoscopica 24 ore su 24 per il trattamento delle patologie in fase acuta:

  • emorragie digestive
  • ingestione di caustici
  • estrazione di corpi estranei
  • decompressione colica, ecc…

La consegna del referto istologico, in caso di biopsie, avviene dopo 25 giorni circa (eccetto le urgenze), presa visione da parte del medico specialista con allegate indicazioni sulla terapia ed eventuali controlli successivi. Gli uffici per la consegna del referto istologico si trovano presso l’Endoscopia Digestiva (al 1° piano, 1° settore).


 

Modalità di Accesso:

 

Prenotazione CUP con impegnativa del medico curante

 
     
 

Recapiti Telefonici:

 

Telefono

0575.255213
     
 

Ubicazione:

 
  L’Endoscopia Digestiva si trova nell'ospedale "San Donato" di Arezzo, al 1° piano, 1° settore

Endoscopia Arezzo

Infermieri Endoscopia Arezzo

Inaugurazione Endoscopia Arezzo

Azienda USL 8 Arezzo

Presidio Ospedaliero 1 - Arezzo, "San Donato" 

Sede: Via Pietro Nenni - 52100 Arezzo
Centralino 0575 2551
orario visite degenti:
mattino 13:00-14:30 pomeriggio 19:00-20:30

Gastroenterologia ArezzoDIPARTIMENTO DI
MEDICINA SPECIALISTICA

Struttura Complessa di
Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Primario: Dott. Fabrizio Magnolfi
Tel e Fax: 0575/254511

Email: f.magnolfi@usl8.toscana.it

Email: gastro.arezzo@libero.it

 

Endoscopia Digestiva
Tel. 0575/255213

Ecografia ed Ecografia interventistica
Tel. 0575/255208

Day Hospital
Day Service
Ambulatori
Fisiopatologia Digestiva
Tel. 0575/254518